NUOVA FINESTRA Marzo 2025 | Page 94

L ’ AUTORE
ESPERTI www . guidafinestra . it

DA DITTA INDIVIDUALE A SRL

Daniele Liviero
Una domanda che molte imprese si pongono riguarda come ridurre i rischi patrimoniali e , di conseguenza , migliorare la gestione . Spesso scegliere di modificare la propria struttura legale consente di ottenere maggiore sicurezza economica e un ’ organizzazione più efficiente
L ’ AUTORE
Daniele Liviero
La trasformazione di una ditta individuale in una società a responsabilità limitata , Srl , consiste in un processo che , a sua volta , consente di modificare l ’ assetto giuridico dell ’ impresa , garantendo a quest ’ ultima un aspetto più ordinato ed anche la limitazione della responsabilità patrimoniale . Tale passaggio può avvenire mediante diverse modalità , ma la più comune è quella tramite conferimento .
LE FASI DELLA STIPULA Il conferimento è l ’ atto attraverso il quale il titolare della ditta individuale trasferisce l ’ intero complesso aziendale ( i beni , i diritti , i rapporti giuridici attivi e passivi ), ad una società appena costituita o già esistente . In cambio , riceve delle quote di partecipazione al capitale sociale della Srl . Questo processo consta di diverse fasi . Innanzitutto , è importante effettuare una valutazione economica del patrimonio aziendale . Solitamente ad occuparsi di questa indagine è un esperto , un revisore contabile indipendente dall ’ azienda . Una volta stabilito il valore , l ’ imprenditore riceve , in cambio del confe-
Laureato in Amministrazione , Finanza e Controllo presso l ’ Università Ca ’ Foscari di Venezia , ha conseguito l ’ EMBA presso il CUOA Business School . Iscritto all ’ Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Treviso , esercita la professione principalmente per PMI specializzandosi nella Consulenza Direzionale ed Operazioni Straordinarie . Tramite la propria struttura segue i clienti sia per aspetti fiscali , contabili e civilistici nonché temi relativi al mondo della consulenza del lavoro . Collabora con importati realtà di Consulenza del Nord Italia , in particolare con Studio Brunello Società tra Professionisti Srl ed Andrew & Sax Advisor SpA .
94